Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
Flaminia FaziAlessandro GroggiaCristiana MoninaBarbara BiggieroGuido Stratta

09-10 giugno 2023 | Santa Marinella
15-17 settembre 2023 | Ischia

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2017 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Simona Aguzzoni
Simona Aguzzoni Site: CI icon 
Founder, Owner and CEO / Pleiadi International srl
Simona è CEO di Pleiadi International, che dirige dal 1993, creata dopo esser divenuta responsabile Libri Illustrati Varia, Italia e Internazionalizzazione, in Mondadori. Nel 2007 ha fondato Yixing, prima agenzia italiana di pubblicità in Cina. Graphic designer di formazione, laurea cum laude all'I.S.I.A., imprenditrice per passione, grazie alla grande competenza maturata in ambito nazionale e internazionale, Simona ha la capacità di anticipare trend di mercato e suggerirle ai propri clienti con creatività, innovazione, soluzioni tecnologiche innovative studiate insieme al proprio team. Brand specialist, come poche figure professionali in Italia conosce i passaggi indispensabili per creare una identità vera, e solida. Il suo forte interesse giustizia e diritti umani, l'ha portata, nel 2007, a essere socio fondatore dell'associazione Balò Onlus in India. Praticamente da sempre vincitrice del Forum Sailing Cup di Comunicazione Italiana - certamente per fortuna, non per capacità J - conosce e stima buona parte del network, con cui si sente sinceramente amica. E di questo ringrazia Fabrizio.

 
Maurizio Amato
Maurizio Amato Site: CI icon 
Human Resources Director Corporate / Fendi

 
Andrea Ansaldi Site: CI icon 
CEO / Gallia Palace

 
Paolo Baggioni Site: CI icon 
Regional HR Director / MoneyGram International

 
Anna Banfi
Anna Banfi Site: CI icon 
EU South, West, East & BeNeLux / Avaya Italia spa
Laureata a pieni voti in Economia e Commercio, Università Luigi Bocconi, inizia l'attività di comunicazione in un'agenzia di relazioni pubbliche milanese occupandosi di aziende-clienti nel mondo ICT, per poi cambiare settore con Autogrill. E' di nuovo nel settore ICT per Olivetti Telemedia, a fine anni'90, come Responsabile Comunicazione ed Eventi di Sixtel. A fine 2001 diventa Direttore Marketing di Nortel Italia. Nel 2004 consegue il Diploma ISPI in Emergenze ed Aiuti Umanitari e si occupa, da volontaria, di comunicazione anche nel no-profit. Dal 2010 è Head of Field Marketing di Avaya Italia SpA, carica alla quale si è aggiunta nel 2014 quella di Resp. Client Marketing per Avaya France sas e dal 2016 per Avaya Grecia.

 
Luca Bassetto
Luca Bassetto Site: CI icon 
CEO / FMA Hub srl
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.

Video correlati

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

#ComunicazioneAumentata

Luca Bassetto, Amministratore Delegato - FMA Hub

Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

Digital (R)Evolution | Digital Communication Day

La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB

Gli eventi come strumento di marketing e di comunicazione


 
Benedetta Bianco
Benedetta Bianco Site: CI icon 
Account / Monina Corporate Sailing

 
Luca Bidoglia
Luca Bidoglia Site: CI icon 
Direttore operations, Hr e organizzazione / Scarpe&Scarpe spa; Direttore generale Business / Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione
Dopo una significativa esperienza nelle direzioni del personale di aziende multinazionali o internazionali dove ho ricoperto tutte le posizioni apicali del ruolo, oggi mi occupo di piani strategici HR in aziende di medio-grandi dimensioni. Svolgo attività di Temporary management per realtà internazionali. Affianco imprenditori di aziende PMI in particolar modo per le attività di passaggio generazionale. Ho maturato esperienze accademiche sia in Italia che in Russia. Sono Amministratore Delegato di Nexus agenzia per il lavoro, oltre che Direttore HR e Organizzazione presso Scarpe&Scarpe.

 
Barbara Biggiero
Barbara Biggiero Site: CI icon 
Managing Director/Partner / Monina Corporate Sailing
Ha il compito di sviluppare nuovi progetti e seguire i grandi clienti nonchè pianificare la strategia di comunicazione dell'agenzia a supporto dell'attività di new business. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Universitá Cattolica di Milano ha lavorato e vissuto a lungo all'estero dove si è occupata di Business Development e Strategie di Comunicazione e Marketing. Negli ultimi quindici anni ha collaborato con alcuni dei maggiori network internazionali di Comunicazione (es: Edelman PR) e ha sviluppato competenze nel Project Marketing e nella pianificazione e organizzazione di grandi eventi e attivitá di comunicazione a supporto della brand reputation collaborando con alcune grandi aziende private italiane e internazionali e anche nel settore pubblico.

 
Domenico Bruno
Domenico Bruno Site: CI icon 
HR Director / Altergon Italia
Classe 1977, Laurea Magistrale in Scienze dell'Amministrazione, presso la facoltà di Giurisprdundenza "Parthenope" di Napoli. Master in Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane e l'obiettivo di entrare in un contesto internazionale per sviluppare la propria passione. Qualità e gentilezza nel rapporto umano ed innovazione nel modo di integrare le persone all'interno dell'Organizzazione la sua Mission. Dopo diverse esperienze nel mondo HR nel 2015 approda in Netcom Group Spa multinazionale che opera nel campo dell'ingegneria altamente specializzata, guidando l'organizzazione e la creazione del Dipartimento Risorse Umane. Nelle sue esperienze dà vita a diverse "People Strategy" delle organizzazioni in cui opera. Cantieri di idee e proposte concrete in cui le persone diventano il "Valore Assoluto" e l'azienda il posto in cui accrescere ed esprimere quel valore con il Talento e l'Integrazione delle diversità. Ricopre il ruolo di Responsabile Risorse Umane in Com.Stamp, azienda di produzione meccanica nel settore Aerospazio,Avionico ed Automotive portando la sua esperienza di gestione del cambiamento in un settore in evoluzione ma molto complicato .Oggi ricopre il ruolo di Direttore Risorse Umane in Altergon Italia farmaceutica, un centro di eccellenza ed Innovazione per la produzione di Cerotti Medicati e produzione biotecnologica di Acido Ialuronico Ultra Puro. Nel 2021 partecipa come testimonial dando un importante contributo partecipativo, ad un interessante progetto per Fondirigenti, CIS , Sistemi Formativi Confindustria e Forma del Tempo , sulla ricerca di un nuovo modello manageriale improntato su uno stile Open in grado di mantenere alto il livello evolutivo del sistema organizzativo che deve crescere ed adattarsi alle sfide del futuro. Definito Open Manager per caratteristiche e visione, lavora nel contesto organizzativo in maniera agile, trasparente, facilitando la collaborazione, la sperimentazione e la leadership diffusa, favorendo la crescita armonica ed il cambiamento dell'organizzazione attraverso l'Open Factor ovvero la Positive Expansion che rappresenta uno dei 5 fattori principali dell'open management.

Video correlati

Talk Show | PU?' ESISTERE IL WORKPLACE IDEALE? IDEE, STRUMENTI E CULTURA PER MIGLIORARE IL LUOGO DI LAVORO

In collaborazione con Fluentify

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro


 
Aldo Calza
Aldo Calza Site: CI icon 
Founding Partner / aldocalza - employment & labor law firm
Aldo Calza ha 28 anni di esperienza in ambito giuslavoristico e in particolare nella assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a società anche multinazionali nell'ambito del diritto del lavoro, del diritto previdenziale, delle relazioni industriali e dei rapporti di agenzia. Aldo ha iniziato la sua carriera nel 1991 presso lo studio di diritto del lavoro "Marco De Bellis & Partners". Dopo sei anni Aldo ha fondato il primo dipartimento di diritto del lavoro in uno studio internazionale collegato a una società di revisione e in particolare presso lo studio di consulenza dell'Arthur Andersen. Più tardi Aldo ha fondato il proprio studio boutique di diritto del lavoro, che ha gestito con successo fino al 2007, quando ha fondato il dipartimento di diritto del lavoro dello studio internazionale DLA Piper. Nel settembre 2011 Aldo ha fondato hELP - the Employment Law Plant, uno studio internazionale di diritto del lavoro con più sedi in Italia e in Europa. Alla fine del 2015 Aldo ha fondato e costituito una associazione professionale che è entrata a far parte di un network internazionale di grandi dimensioni, divenendo il responsabile del dipartimento di diritto del lavoro in Italia, in Europa e nel mondo. Recentemente, nel marzo 2019, Aldo ha scelto di tornare a una realtà che gli consentissi di fornire, come sempre fatto in passato, una assistenza di elevata qualità in un ambito di costi contenuti e ha quindi fondato una nuova boutique di diritto del lavoro denominata aldocalza - employment & labor law firm, con la quale collabora con molti studi internazionali nel mondo e assiste clienti di grande prestigio in Italia e all'estero. Aldo è Tier 2 nella directory Chambers Europe ed è qualificato come "leading individual" nella directory Legal500. Oltre alla presenza in tutte le altre categorie Labor, Aldo è stato qualificato come "Decano" nella categoria "Dirigenti e responsabilità amministratori" di TopLegal. Nel 2018, dopo numerosi premi negli anni precedenti, è stato nuovamente premiato come avvocato dell'anno nella consulenza giuslavoristica dalla rivista Legalcommunity. Aldo Calza è stato a lungo direttore scientifico dei Master di Diritto del Lavoro del Sole24Ore e ancora oggi viene invitato in occasioni speciali per tenere lezioni di elevato contenuto tecnico nell'ambito di tali Master, così come presso altri enti di formazione in occasione di convegni o eventi in materia di diritto del lavoro.

Video correlati

Intervento di Aldo Calza, Forum Delle Risorse Umane 2012

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.

Intervista a Aldo Calza

Forum Risorse Umane 2017

Intervista ad Aldo Calza

Forum Risorse Umane 2018

IL NUOVO UMANESIMO ORGANIZZATIVO

Il vecchio modo di gestire il personale e il vecchio mercato del lavoro sono ormai morti e sepolti e molti operatori si dedicano a capire chi sia il colpevole ... la crisi? la recessione? l'intelligenza artificiale? La verità è che conoscere il colpevole


 
Enzo Capilli
Enzo Capilli Site: CI icon 
Chief Sales Officer / Visura

 
Roberto Chieppa
Roberto Chieppa Site: CI icon 
/ Fastweb spa
E' Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb dal dicembre 2017, con responsabilità del Marketing, Comunicazione, Digitale, Customer Experience, Innovazione e Corporate Social Responsability, dopo aver fatto il suo ingresso in azienda come Head of Marketing nel novembre 2014. Laureato in Economia aziendale alla Bocconi, prima di entrare nelle Telecomunicazioni, Chieppa sviluppa il suo percorso professionale in Italia e all'estero, assumendo molteplici incarichi con responsabilità internazionale, di cui i primi 13 anni nel settore del largo consumo e gli ultimi 7 nel Retail. In particolare, ha lavorato per più di un decennio nel Marketing e nelle Vendite di Procter&Gamble gestendo brand come Ace, Dash, Lines e Pampers. Successivamente ha maturato importanti esperienze in qualità di "Direttore Marketing" in Bolton Manitoba, "Group Marketing & eCommerce Director" di Prénatal e "Direttore Marketing & e Commerce" di OVS e Gruppo Coin.

 
Ornella Chinotti
Ornella Chinotti Site: CI icon 
/ SHL
Senior manager con una consolidata esperienza nello Human Capital Management, in particolare nelle attività di Talent Acquisition e Development per una vasta gamma di organizzazioni nazionali e internazionali. Nell'ambito delle attività di consulenza si è dedicata ai temi dello sviluppo della leadership e del talento attraverso diverse pratiche dal coaching individuale, team coaching e mentoring. Psicologa docente alla Luiss Business School e alla facoltà di Psicologia dell'università La Sapienza. Oltre a vari articoli è coautore del libro "Development Factory" edito da Franco Angeli.

Video correlati

Intervista ad Ornella Chinotti

Forum Risorse Umane 2018

Intervista a Ornella Chinotti (SHL) - Forum Economy Roadshow Roma


 
Luciano Ciabatti
Luciano Ciabatti Site: CI icon 
Direttore Generale/General Manager / Trigano
Romano, sposato, due figlie, laureato in Ingegneria Meccanica, Luciano Ciabatti è Direttore Marketing di Citroen da settembre 2015. Ha iniziato a lavorare in Renault nel 1990, dove dal 2008 al 2014 è stato Direttore Marketing per le marche Renault e Dacia. Prima di approdare in Citroen ha avuto una breve ma intensa esperienza con il Gruppo Publicis per il quale si è occupato di un progetto speciale d'integrazione delle attività Digital/Social/CRM. Alla forte passione per il mondo dei motori affianca la pratica di sport di endurance come la maratona, il cross triathlon e lo sci alpinismo.

 
Tatiana Coviello
Tatiana Coviello Site: CI icon 
Vice President Human Resources / Stevanato Group
Nata nel 1973 a Merano, è Direttore Risorse Umane in Banca Popolare - Volksbank. Tatiana Coviello è la prima donna a far parte del Consiglio di direzione della Banca. Tatiana Coviello è ultimamente stata alle dipendenze di Würth Italia, a Egna, in qualità di responsabile HR. Il suo percorso professionale, dopo gli studi a Trier (Germania), era iniziato presso Volkswagen AG a Wolfsburg, con importanti esperienze a livello internazionale. Nel 2002 è poi passata a Volkwagen Group Italia, dove ha ricoperto posizioni di vertice con responsabilità nei settori della formazione, comunicazione e marketing.

 
Michele Cutillo
Michele Cutillo Site: CI icon 
Cloud, Advisory and Professional Services Italy Director / Hewlett Packard Enterprise

 
Felice D'endice
Felice D'endice Site: CI icon 
Rome Director / Connexia srl
Da marzo 2019 è Direttore della sede di Roma di Connexia, la prima data driven creativity agency in Italia, con la mission di accelerare i processi di digital transformation del marketing e della comunicazione di aziende, istituzioni e associazioni basate nella capitale. Una carriera nel mondo della comunicazione costruita prima in diverse agenzie di comunicazione, poi in Comunicazione Italiana, dove ha trascorso 10 anni occupandosi dei principali appuntamenti riservati a manager (Forum della Sostenibilità, Forum della Comunicazione Digitale, Forum delle Risorse Umane, solo per citarne alcuni), ha collaborato negli ultimi 4 anni con EGA Worldwide Congresses & Events, dove ha ricoperto il ruolo di Project Director per gli appuntamenti speciali (Expo 2015, G7 26 - 27 maggio 2017, Events for Regione Lombardia). Sposato, padre di due bimbe, da lungo tempo motociclista, appassionato di vela, immersioni e di mountain bike.

 
Davide De Vita
Davide De Vita Site: CI icon 
Social Relations & HR Projects Europe Industries Director / Air Liquide
Responsabile del dialogo sociale e progetti HR a livello europeo per il Gruppo Air Liquide dopo diversi anni nel ruolo di HRD Air Liquide Italia. Ingegnere di formazione ha sviluppato la sua carriera professionale nell'area del Project management, Relazioni Clienti e Sales & Marketing con particolare riferimento all'ambito industriale BtB a livello nazionale ed internazionale. Dopo una prima esperienza nel gruppo Cannon è entrato in Air Liquide. Da allora ha avuto l'opportunità di collaborare in diverse Business Lines nel paese ed a livello Corporate.

Video correlati

Digital Talk | CHANGE MANAGEMENT: LE NUOVE SFIDE DEGLI HR LEADER PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI CAMBIAMENTO CONTINUO

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Phygital Talk | DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA: PERCHÉ NON SONO UN ORPELLO MA UNA LEVA DI VALORE

Diversity & Inclusion (R)Evolution


 
Giovanni Di Blasi Site: CI icon 
/ ADP spa

 
Maurizio Dottino
Maurizio Dottino Site: CI icon 
Corporate Human Resources Director / Marcegaglia spa
Savonese. 53 anni. Dopo gli studi in Economia Aziendale ha iniziato ad operare in ABB dove ha ricoperto diversi incarichi nell'area delle risorse umane. Dal 2000 Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo Marcegaglia, con un fatturato 2014 di 4,2 miliardi di euro e 6.600 dipendenti, di cui segue le attività dei 20 centri produttivi italiani e degli 8 esteri. Negli anni ha accompagnato l'espansione del Gruppo e l'evoluzione manageriale delle diverse società che lo costituiscono, attive nel core business della trasformazione dell'acciaio e in settori collaterali.

Video correlati

WORKPLACE SOSTENIBILE, QUANDO IL DIGITAL È SOLO IL PRIMO PASSO | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con SAP Concur

Digital Talk | Employee Benefits 2021 | Gympass

La necessità di un'efficace value proposition per i dipendenti


 
Emanuela Ercolani
Emanuela Ercolani Site: CI icon 
Director Sales / Arco Group srl

 
Gabriella Favuzza
Gabriella Favuzza Site: CI icon 
Future Mobility & Public Affairs Manager / Renault Italia spa
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, Gabriella Favuzza ha conseguito un Master in Relazioni Pubbliche Europee. In Renault Italia dal 1995, vi ha maturato significative esperienze professionali nelle aree della comunicazione, del marketing e delle vendite: dapprima in qualità di Addetto Stampa, poi Zone Manager, quindi CRM & e-business Manager, e in seguito Corporate & Communication Manager. Nell'attuale ruolo di Public Affairs & Electric Vehicles Brand Manager, Gabriella Favuzza è responsabile delle relazioni istituzionali e dello sviluppo del business dei veicoli elettrici Renault.

Video correlati

Phygital Talk | L'innovazione salverà il pianeta? Come ridurre l'impatto della produzione e del business grazie alla tecnologia

Innovazione & Ambiente

Talk Show | Smart Cities, a che punto siamo? Mobilità intelligente, circular economy, connettività: i trend destinati a riplasmare lo spazio urbano

Mobility & Smart City


 
Flaminia Fazi
Flaminia Fazi Site: CI icon Site: flaminia.fazi 
CEO / U2COACH srl; CEO / The Performance Solution
Flaminia Fazi, è tra gli executive coach più affermati e autorevoli del settore; con la sua attività ha contribuito in modo rilevante allo sviluppo della cultura del coaching in Italia. Nel 2000 fonda U2COACH, prima coaching company italiana, con la quale accompagna le aziende nella creazione di culture organizzative ad alta capacità realizzativa, agili e innovative, in grado di costruire successo durevole nel tempo, sviluppando il capitale umano e la leadership. Pensatrice creativa e visionaria, Flaminia è autrice di La Perfetta Leadership. Remastered e Donna e speaker internazionale sui temi dell'inclusione e della trasformazione culturale in azienda.

Video correlati

Coaching Expo 2021 |Open Talk| IL COACHING A SUPPORTO DEL CAMBIAMENTO IN AZIENDA

Un caso aziendale

Talk Show | LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA DIVERSITY: IDEE, ESPERIENZE, INIZIATIVE PER RIPENSARE L'ORGANIZZAZIONE E IL MANAGEMENT IN SENSO PIÙ INCLUSIVO

In collaborazione con U2COACH


 
Vincenzo Francese
Vincenzo Francese Site: CI icon 
Chief Investigation Officer / Axerta spa
Con il suo ingresso in Axerta nel 1986, nasce il concetto di "azienda di investigation consulting": attraverso una conoscenza approfondita del settore e l'effettuazione di analisi e ricerche di mercato, individua la necessità di creare un nuovo profilo aziendale che operi a tutela dei diritti dei clienti corporate o privati, unendo in modo sinergico competenze giuridiche, legali, investigative, scientifiche e tecnologiche e innestandole in una struttura aziendale solida e organizzata. È così che nasce la prima vera azienda di investigazione in Italia. Grazie a questo excursus, Vincenzo Francese è oggi uno dei principali punti di riferimento in Italia per i media che affrontano il tema dell'investigazione.

Video correlati

Intervista a Vincenzo Francese

Forum Risorse Umane 2017

Intervista a Vincenzo Francese - Forum Risorse Umane 2018

Vincenzo Francese, Ceo Axerta: "Networking e scambio di idee importantissimi"

Digital Talk | RENDERE "SMART" IL RECRUITING: VALUTARE LE COMPETENZE, SELEZIONARE IL MERITO ALL'EPOCA DEL DISTANZIAMENTO

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020


 
Alessandro Groggia
Alessandro Groggia Site: CI icon 
Country Leader and Co-Founder / Welliba Italia
Alessandro Groggia lavora in consulenza HR dal 1996, ora nel campo della Employee Experience e prima ancora fornendo e sviluppando soluzioni SaaS di Talent Acquisition e Talent Management ad organizzazioni italiane ed internazionali. Dal 2023 Alessandro è Country Leader per l'Italia di Welliba, ed aiuta le organizzazioni clienti a incrementare i propri risultati di business migliorando KPI come Retention, Assenteismo ed eNPS, tramite il monitoraggio ed il potenziamento della Employee Experience. Prima di entrare in Welliba, ha svolto ruoli manageriali inizialmente come IT Manager in SHL, Marketing Manager in SHL, Presales Manager in CEB. Successivamente ha ricoperto ruoli di Leadership nelle vendite: Direttore Vendite per l'Italia in Gartner e successivamente Direttore Commerciale per SHL, prima per l'Italia e poi per la regione del Sud Europa. Possiede un BA in Psicologia, ha pubblicato articoli scientifici sull'impatto della comunicazione della CSR, e sulla valutazione a 360°, ed è frequentemente speaker in eventi HR legati ai temi del Talent e della Employee Experience.

 
Luigi Irione
Luigi Irione Site: CI icon 
CEO & Founder / Genuina Hub srl
Luigi Irione vive e lavora a Roma. Dopo il Master in Marketing & Comunicazione, ha ricoperto incarichi manageriali nelle divisioni Business, P. R e Marketing di prestigiose aziende, curandone la gestione commerciale ed i servizi. Dotato di forte intuizione e spirito pioneristico, ha partecipato agli start up di società italiane e di realtà multinazionali nei settori Office Supplies e Beni Durevoli di alta gamma. L'interesse per il mondo della Comunicazione, i successi professionali e le competenze gestionali maturate, hanno trovato espressione in Genuina Hub

 
Marco La Rosa
Marco La Rosa Site: CI icon 
/ TT Tecnosistemi spa

 
Paolo Lualdi
Paolo Lualdi Site: CI icon 
/ Cremonini spa
Nato nel 1961, laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, ha iniziato ad occuparsi di finanza strutturata e project financing nel 1988 in Ansaldo Energia (Gruppo Finmeccanica). Successivamente è stato Direttore Finanziario del Gruppo De Nora, Direttore di Mediocredito Centrale S.p.A., Direttore Amministrazione, Finanza e Pianificazione Strategica di Grapes Communications e Consigliere di Amministrazione della Guaber S.p.A. Nel 2003 è entrato nel Gruppo Cremonini in qualità di Direttore Finanziario (CFO) di Cremonini S.p.A., dove è rimasto fino al 2007. Nel 2005 inoltre, è stato nominato Consigliere di Amministrazione della Holding Cremonini S.p.A., incarico che ha mantenuto fino al 2008. Nel 2007 ha lasciato il Gruppo e fino al 2009 è stato Consigliere di Amministrazione e CFO di Almaviva S.p.A. Nel 2010 è rientrato nel Gruppo Cremonini dove attualmente ricopre gli incarichi di Direttore Finanziario (CFO) della Capogruppo e Consigliere di Amministrazione della sub-holding a capo del settore ristorazione Chef Express S.p.A.

Video correlati

Plenaria di Apertura | IL RUOLO DEI CFO NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE | Financial Forum 2021


 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Alida Malatrasi
Alida Malatrasi Site: CI icon 
Direttore Risorse Umane e Organizzazione - Region Italy / Argenta - Selecta Vending Group spa
Subito dopo la Laurea conseguita alla Sapienza di Roma ha costruito il proprio percorso professionale nelle risorse umane partendo dalla selezione, formazione e sviluppo organizzativo poi accresciuto dalle esperienze nella gestione, costo lavoro, contenzioso, sindacale. Ha operato importanti processi di ristrutturazione oltre che di cambiamento della cultura organizzativa. Da circa 10 anni ricopre ruoli direttivi; ha lavorato in aziende di medio e grandi dimensioni, sia nazionali che multinazionali, nel settore manifatturiero industriale ma anche retail e servizi. Da quattro anni anni è Direttore Risorse Umane ed Organizzazione di Gruppo Argenta, leader italiano del mercato vending machines.

 
Alfredo Manzo
Alfredo Manzo Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.

Video correlati

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Stefano Marioni
Stefano Marioni Site: CI icon Site: stefano.marioni 
/ eXtrapola
Co-fondatore e titolare del Gruppo eXtrapola. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma 'La Sapienza', inizia la carriera professionale come "bond trader" presso Salomon Brothers a Londra per 5 anni. Dal 1998 al 1999 entra in Unicredit come Responsabile del "repo" Bond trading. Nel 2000 ha contribuito alla fondazione della start-up di eXtrapola Srl e dello sviluppo di una potente piattaforma "made in Italy" per il Media Monitoring globale e per l'analisi della reputazione web e social, in particolare per le Aree di Comunicazione, Marketing e Strategia di Società private e pubbliche.

Video correlati

Intervista a Stefano Marioni (Extrapola) - Forum Economy Roadshow Roma


 
Cristiana Monina
Cristiana Monina Site: CI icon 
Founder - CEO/Partner / Monina Corporate Sailing
Classe 1970. Fondatrice della Monina Corporate Sailing, un brand di 7Star Communication srl, un'agenzia specializzata nell'organizzazione di attività ed eventi corporate legati al mondo della vela, in Italia e nel Mar Mediterraneo, con l'obiettivo di intrattenere, fare networking, incentivare e formare: dal semplice team building al più complesso processo formativo, dal business matching all'off site meeting, dall'evento relazionale all'incentive, dall'evento sportivo alla sponsorship. Numerose le esperienze nel settore nautico come velista, skipper, team manager, testimonial, commentatrice e giornalista televisiva, con al suo attivo anche due traversate oceaniche, due campagne olimpiche, un titolo europeo nella classe Laser Radial e due titoli italiani nelle classi olimpiche Yngling e Match Race. Diventata nota al grande pubblico nel 2000 con la serie di spot televisivi in barca a vela per la TIM. Nel 2007 inviata dell'emittente televisiva LA7, sul campo di regata della 37° America's Cup a Valencia. Nel 2012 consegue la qualifica di "Certified SFERA Coach" in business, life e sport dell'International Coach Federation, un percorso di formazione basato su un'approfondita conoscenza dell'allenamento mentale e del miglioramento della performance legate al settore Sport, life e business. Sempre nello stesso anno si specializza in "Management dei Marina" corso organizzato dal Dipartimento di Economia - Università degli studi della Repubblica di San Marino. Nel 2013 capitalizza la sua esperienza e tutto il suo know-how nella creazione dell'omonima agenzia di eventi corporate e sportivi www.cristianamonina.it

Video correlati

Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021

DEMO SIMULATORE DI VELA OCEANICA: GAMIFICATION REALE E VIRTUALE | L'ESPERIENZA FORMATIVA CHE UNISCE LEADERSHIP E PERFORMANCE MANAGEMENT

Innovation Speech | LA VELA È UN'ESPERIENZA REALE, VIRTUALE E DEL METAVERSO CHE ALLENA IL TUO HUMAN TOUCH

In collaborazione con Monina Corporate Sailing


 
Isabella Panizza
Isabella Panizza Site: CI icon 
/ Enel spa
Il suo ruolo la rende responsabile per la presenza digitale del Gruppo Enel, dal sito web istituzionale alla presenza Social Media dell'azienda, passando per il supporto alle attività digitali negli oltre 30 paesi in cui il gruppo Enel è presente. In 18 anni da giornalista fra l'Italia e il Regno Unito è stata tra le prime ad intuire le potenzialità del digitale: dopo diversi anni nelle riviste del settore della moda e del lusso, come Vanity Fair e Vogue Italia, nel 2008 diventa Direttore Responsabile di Wired.it, per passare poi a Style.it, ruoli che ricopre prima di approdare in YOOX come Branding & Communication Manager con la resp. delle attività editoriali e di Content Marketing.

 
Giorgio Ramenghi
Giorgio Ramenghi Site: CI icon 
Digital Transformation Director / WindTre spa
È Ingegnere elettronico con un master presso il CUOA di Altavilla Vicentina. Ha iniziato la sua carriera nella ricerca e sviluppo di Italtel per poi passare nel marketing di Omnitel, dopo una breve parentesi in Bayer. Da Omnitel in H3G (poi divenuta Wind Tre), sempre nel marketing, dove oggi è responsabile dello Sviluppo Prodotti della Business Unit Consumer. Ama trascorrere il tempo libero in famiglia e suonare il sax. Gli hobby principali sono il trekking a la vela.

 
Carlo Restivo
Carlo Restivo Site: CI icon 
Founder & CEO / Arco Group srl

 
Stefano Santori
Stefano Santori Site: CI icon 
Fondatore di Stefano Santori Training / Mindset Coach ; CEO / Wikicom srl
E' uno dei più esperti trainer e coach nel tema del cambiamento personale e professionale e nella ristrutturazione del mindset. Ha utilizzato il metodo mindset coach tm, da lui messo a punto in anni di esperienze sul campo al fianco di atleti, manager, aziende, professionisti e addetti al lavoro, in molteplici esperienze, riportando successi anche eclatanti come atleti medagliati in diverse competizioni internazionali e aziende con raddoppio delle performance in pochi mesi. È Ceo di Wikicom, società specializzata in formazione e consulenza, sulle soft skills e sul digital mindset così come in tema di web/social selling tools, coach per atleti, manager e imprenditori, Professore in Master LUISS e Universitas Mercatorum. Opera dal 1992 ed ha all'attivo migliaia di ore di esperienza sul campo, a fianco di marchi come Schindler, Widiba, Bridgestone, Rds, MPS, Poste Italiane, BAT, BNP, Il Messaggero, ecc.

Video correlati

Digital Talk | MANAGEMENT E COMPETENZE NELL'ERA DELL'INCERTEZZA

Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | L'IMPATTO DELLA "REMOTIZZAZIONE" SULL'ATTIVITÀ DEL CFO: QUALI SKILL E QUALE LEADERSHIP PER IL FUTURO? | Financial Forum 2022

Finance & Hybrid Work

Digital Talk | Lo Smart Working come normalità? Immaginare il lavoro del domani: tra legislazione, digitalizzazione e nuove competenze | Forum HSE 2021

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed

Skills Journey | MINDSETTING 1° Step: Come individuare il Mindset "as is"

Stefano Santori, Business Coach e Trainer

Skills Journey | MINDSETTING 2° Step: come progettare il Mindset "to be"

Stefano Santori, Business Coach e Trainer

Skills Journey | MINDSETTING 3° Step: Il piano d'azione per il "Mindset Change"

Stefano Santori, Business Coach e Trainer

Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE

Stefano Santori, Business Coach e Trainer

Responsabilizzazione e coinvolgimento delle persone per una nuova cultura dell'apprendimento in azienda: il caso Gefran | Skills Journey | Gefran


 
Roberto Schiavon
Roberto Schiavon Site: CI icon 
 
Formazione: Laurea quadriennale in Scienze Politiche, con Indirizzo Sociologico, presso l'Università degli Studi di Trieste.

 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese


 
Guido Stratta
Guido Stratta Site: CI icon 
People and Organization Director / Enel spa; Founder / il mare in tasca
Nato a Torino nel 1961, laureato in giurisprudenza. Inizia la carriera professionale presso Italgas SpA, 1988, in qualità di Responsabile Relazioni Sindacali del Gruppo e Responsabile Personale, Organizzazione e Servizi U.O. di Roma. Nel 2001, in Wind, è Responsabile Sviluppo, poi Responsabile delle Relaz. Industriali. Nel 2002 entra nel Gruppo Enel come Responsabile Relazioni Industriali Divisione Generazione ed Energy Management, poi nominato Resp. Personale Corporate. Diverrà Head HR Divisione Mercato nel 2006 e Head HR Divisione Energie Rinnovabili nel 2009. Dal 2010 al 2013 è A.D. di Enel.si e 3Sun, società del Gruppo Enel. Dal 2014 è Responsabile HR, Senior Executive e Holding HR Business Partner del Gruppo Enel.

Video correlati

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed

Intervista a Guido Stratta | Forum Delle Risorse Umane 2021

Il Futuro del Lavoro

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

La svolta nell'organizzazione del lavoro | Digital Talk | LabLaw

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE

Stefano Santori, Business Coach e Trainer

STRESS LAVORO-CORRELATO: MANAGER A CONFRONTO | Digital Talk | Eco-Consult

Sondaggio sullo stress lavorativo ai tempi del COVID-19


 
Paolo Tedeschi
Paolo Tedeschi Site: CI icon 
Head of Communications, Corporate Marketing / Canon Italia spa
Da settembre 2016, ha assunto il ruolo di Corporate & Marketing Communications Senior Manager, con il compito di sviluppare e coordinare le attività di comunicazione corporate e gli eventi, mantenendo al contempo la funzione di gestione delle relazioni esterne ed istituzionali di Canon Italia. 58 anni, un solido background di formazione che dai banchi della scuola manageriale del Gruppo I.R.I ai corsi della SDA Bocconi, hanno caratterizzato il suo stile manageriale: trasversalità, pensiero laterale, vision e chiarezza degli obiettivi, ma soprattutto attenzione nel bilanciare vita e carriera propria e del Team. Il curriculum professionale di Paolo testimonia la sua grande passione e competenza nel mondo della comunicazione, maturata in venticinque anni di esperienza.

Video correlati

#InformazioneAumentata

Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager - CANON Italia

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day


 
Manuela Vacca Maggiolini
Manuela Vacca Maggiolini Site: CI icon 
/ AbbVie srl
E' HR Director di AbbVie Italia dal Gennaio 2013, un'azienda biofarmaceutica a livello globale nata nel gennaio 2013. In precedenza ha ricoperto dal 2000 ruoli di management Human Resources in aziende importanti quali: Bulgari, Altran e Birra Peroni, occupandosi dalla selezione, formazione e sviluppo fino alla gestione ed alle relazioni industriali. Manuela è laureata in Lettere (storia della musica) all'Università La Sapienza di Roma e nel 2009 ha conseguito un Master in Human Resources.

 
Paolo Vasques
Paolo Vasques Site: CI icon 
HR Industrial & Retail Relations, Payroll & General Services Director / Benetton Group spa
Laureato in scienze politiche indirizzo internazionale, specializzazione in International Law presso il City Polytechnic di Londra e MBA in Business Administration, trilingue, ha iniziato la carriera professionale nella Direzione Risorse Umane e Organizzazione di Fiat Auto, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità in Italia e all'estero, successivamente Direttore Risorse Umane in aziende nazionali e multinazionali fra le quali Cementizillo, Cham Paper Group e Alcoa, da settembre 2010 in Benetton Group, lo scorso febbraio ha partecipato in qualità di membro della Commissione ristretta datoriale, al rinnovo del CCNL Tessile Sistema Moda Italia (settore con oltre 420 mila dipendenti).

 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base